Passa al contenuto

Dizionario dello Svapo

Dizionario dello Svapo: La Guida Definitiva ai Termini Essenziali per Vapers

Il mondo dello svapo è in continua evoluzione, con nuovi dispositivi, liquidi e tecniche che emergono regolarmente. Per chi si avvicina a questo settore o per chi desidera approfondire le proprie conoscenze, è fondamentale comprendere il significato dei termini più utilizzati. Questo dizionario completo ti guiderà attraverso il glossario dello svapo, spiegando in modo chiaro e conciso ogni termine essenziale.

0-9

  • 18650: Batteria ricaricabile molto utilizzata nelle sigarette elettroniche, con dimensioni di 18mm di diametro e 65mm di lunghezza.
  • 20700: Batteria ricaricabile più grande della 18650, ideale per box mod avanzate e dispositivi meccanici.
  • 510: Standard di filettatura per l’attacco tra batteria e atomizzatore.

A

  • AIO (All in One): Sigaretta elettronica compatta con batteria e atomizzatore integrati.
  • All Day: Liquido per sigaretta elettronica che può essere svapato durante tutta la giornata.
  • Atomizer Short: Messaggio di errore che indica un corto circuito nell’atomizzatore.
  • Automatica: Sigaretta elettronica che si attiva aspirando dal drip tip.
  • Atomizzatore: Componente che vaporizza il liquido.
  • Aroma: Componente che conferisce il sapore al liquido da svapo.

B

  • Base Neutra: Miscela di glicole propilenico (PG) e glicerina vegetale (VG), senza aromi né nicotina.
  • Batteria: Fonte di energia della sigaretta elettronica.
  • Bottom Feeder (BF): Sistema di alimentazione per atomizzatori rigenerabili, utilizzato nei dispositivi squonk.
  • Box Mod: Dispositivo avanzato per lo svapo con forma squadrata e batteria di maggiore capacità.
  • ByPass: Modalità che consente di utilizzare la box mod come una mod meccanica.

C

  • Cig Feeling: Esperienza di svapo che simula la sensazione di una sigaretta tradizionale.
  • Clapton Coil: Resistenza avanzata formata da un filo sottile avvolto attorno a un filo più spesso.
  • Cloud Chasing: Pratica di produrre nuvole di vapore molto dense e voluminose.
  • Coil: Resistenza che vaporizza il liquido.
  • Connettore: Parte della sigaretta elettronica che collega l’atomizzatore alla box mod.
  • Cut-off: Sistema di protezione che interrompe l’erogazione di corrente dopo un certo periodo di tempo.

D

  • Deck: Parte dell’atomizzatore rigenerabile dove vengono installate le coil.
  • Disposable: Sigaretta elettronica usa e getta.
  • DNA: Chipset avanzato utilizzato nelle box mod elettroniche.
  • Drip Tip: Bocchino attraverso il quale si aspira il vapore.
  • Dripping: Tecnica di svapo che prevede il versamento manuale del liquido sulla resistenza.
  • DTL (Direct To Lung) o DL: Modalità di svapo in cui il vapore viene inalato direttamente nei polmoni.

E

  • Ecig (E-cigarette o E-cig): Abbreviazione di sigaretta elettronica.
  • E-liquid: Liquido utilizzato nelle sigarette elettroniche.

F

  • Filo Resistivo: Filo utilizzato per realizzare le coil rigenerabili.
  • Flusso d’aria (Airflow): Sistema che regola la quantità di aria che passa attraverso l’atomizzatore.
  • Full VG: Liquido per sigaretta elettronica composto esclusivamente da Glicerina Vegetale (VG).

H

  • Hit (Colpo in Gola): Sensazione di impatto alla gola durante l’inalazione del vapore.
  • High VG: Liquido per sigaretta elettronica con un’alta percentuale di VG.

L

  • Liquido (E-liquid): Sostanza utilizzata nelle sigarette elettroniche.
  • Liquido 50/50: E-liquid con una composizione equilibrata di 50% PG e 50% VG.
  • Liquido 70/30: E-liquid con una composizione equilibrata di 30% PG e 70% VG.
  • Liquido Full VG: Miscela composta esclusivamente da Glicerina Vegetale (VG), senza PG.
  • Looping: Tecnica avanzata utilizzata nella rigenerazione delle coil.

M

  • mAh (Milliampereora): Unità di misura della capacità di una batteria.
  • Mesh: Materiale utilizzato come resistenza nei coil moderni.
  • Mg/ml (Milligrammi per millilitro): Unità di misura della concentrazione di nicotina nel liquido.
  • MOD: Dispositivo avanzato per lo svapo.
  • MTL (Mouth To Lung - Tiro di Guancia): Modalità di svapo che imita il tiro di una sigaretta tradizionale.

N

  • Nicotina: Alcaloide presente nel tabacco, utilizzato nei liquidi per sigarette elettroniche.
  • Nicotine Pouches: Bustine contenenti sali di nicotina e aromi.

O

  • Ohm (Ω): Unità di misura della resistenza elettrica delle coil.
  • O-ring: Guarnizione in gomma o silicone presente negli atomizzatori.

P

  • Pass-through: Funzione che consente l’utilizzo del dispositivo mentre è in carica.
  • PG (Glicole Propilenico): Componente principale dei liquidi per sigaretta elettronica.
  • PLI (Prodotto Liquido da Inalazione): Termine tecnico per identificare i liquidi per sigarette elettroniche.
  • Pod: Cartuccia contenente liquido e coil integrata.
  • Pod Mod: Dispositivo compatto e pratico con sistema a cartuccia (pod).
  • Puff: Unità di misura che indica il numero di tiri (soffi) di un dispositivo da svapo.

R

  • RDTA (Rebuildable Dripping Tank Atomizer): Atomizzatore rigenerabile che combina le caratteristiche di un RDA e di un RTA.
  • RDA (Rebuildable Dripping Atomizer): Atomizzatore senza serbatoio che richiede l'applicazione diretta del liquido sulla coil.
  • Refill: Processo di ricarica del liquido all’interno di un atomizzatore o di una pod.
  • Resistenza (Coil): Elemento metallico che riscalda il liquido, trasformandolo in vapore.
  • RTA (Rebuildable Tank Atomizer): Atomizzatore rigenerabile con serbatoio integrato.
  • RY4: Liquido per sigaretta elettronica con miscela di tabacco, caramello e vaniglia.

S

  • Sali di Nicotina: Forma alternativa di nicotina utilizzata nei liquidi per sigaretta elettronica.
  • Sigaretta Elettronica: Dispositivo elettronico che vaporizza un liquido specifico.
  • Sigaretta Elettronica Usa e Getta: Dispositivo monouso precaricato con liquido e batteria integrata non ricaricabile.
  • Starter Kit: Kit completo per principianti.
  • Squonk: Metodo di alimentazione per Bottom Feeder (BF).
  • Sub-ohm: Svapo con resistenze inferiori a 1 ohm.
  • Svapo: Termine che indica l’atto di utilizzare una sigaretta elettronica.
  • Svapo di Guancia (MTL): Modalità di svapo in cui il vapore viene prima trattenuto in bocca e poi inalato nei polmoni.
  • Svapo di Polmone (DL): Modalità di svapo in cui il vapore viene inalato direttamente nei polmoni.

T

  • TC (Temperature Control): Funzione che permette di regolare la temperatura della coil.
  • Testina: Parte dell’atomizzatore che contiene la coil e il materiale assorbente.
  • Tiro di Guancia (MTL - Mouth To Lung): Modalità di svapo che imita il tiro di una sigaretta
  • Tiro di Polmone (DL - Direct Lung): Modalità di svapo in cui il vapore viene inalato direttamente nei polmoni, generando grandi quantità di vapore. È utilizzato con resistenze sub-ohm e liquidi ad alto contenuto di VG, ideali per il cloud chasing.
  • TPD (Tobacco Products Directive): Direttiva europea che regolamenta la vendita e la produzione dei prodotti del tabacco e delle sigarette elettroniche. La TPD stabilisce, tra le altre cose, che i liquidi contenenti nicotina possano essere venduti solo in flaconi da 10ml con un massimo di 20mg/ml di nicotina.

V

  • Vape: Termine inglese utilizzato per indicare l’atto di utilizzare una sigaretta elettronica. Deriva dal verbo "to vape", che significa vaporizzare, ed è ampiamente usato nel settore del vaping.
  • Vaper: Persona che utilizza regolarmente una sigaretta elettronica e pratica lo svapo.
  • Vape Shop: Negozio specializzato nella vendita di sigarette elettroniche, liquidi e accessori per lo svapo. Può essere fisico o online, offrendo una vasta gamma di prodotti per principianti ed esperti.
  • VG (Glicerina Vegetale): Componente principale dei liquidi per sigaretta elettronica. Il VG è responsabile della produzione di vapore e della densità del liquido. Maggiore è la percentuale di VG, più abbondante sarà la nuvola di vapore.
  • VV (Voltaggio Variabile): Funzione presente in alcune box mod che consente di regolare il voltaggio in uscita, personalizzando così la potenza della sigaretta elettronica.
  • VW (Wattaggio Variabile): Modalità che permette di regolare la potenza erogata dalla batteria, ottimizzando la produzione di vapore e la resa aromatica del liquido.

W

  • Weak Battery: Messaggio di errore che compare su alcune box mod elettroniche quando la batteria è scarica o non è in grado di fornire l’amperaggio richiesto dal dispositivo. Questo avviso indica che è necessario ricaricare la batteria o sostituirla con una nuova.
  • Watt (W): Unità di misura della potenza erogata da una sigaretta elettronica. Regolando i watt, è possibile influenzare la produzione di vapore e la temperatura della resistenza, personalizzando l’esperienza di svapo.
  • Wattaggio Variabile (VW - Variable Wattage): Modalità presente in molte box mod che consente di regolare la potenza erogata dalla batteria, permettendo all’utente di trovare il miglior equilibrio tra resa aromatica e produzione di vapore.
  • Wrap: Pellicola protettiva che riveste le batterie ricaricabili, proteggendole da cortocircuiti e danni fisici. Se il wrap di una batteria è danneggiato, è consigliato sostituirlo per evitare rischi di sicurezza.

Conclusione

Questo dizionario dello svapo rappresenta una risorsa completa per chiunque voglia navigare con sicurezza nel mondo delle sigarette elettroniche. Conoscere i termini tecnici e il significato di ogni componente ti permetterà di fare scelte informate e di personalizzare la tua esperienza di svapo. Che tu sia un principiante o un vaper esperto, questo glossario ti sarà di grande aiuto per comprendere appieno ogni aspetto di questo settore in continua evoluzione.